Informazioni utili

Le prenotazioni possono essere effettuate:

DI PERSONA

Dal lunedì al venerdì
ore 8.00 – 18.00

TELEFONICAMENTE

Al numero 0131 866 280.
Dal lunedì al venerdì
ore 8.00 – 18.00

RICHIESTA ON LINE

Dal proprio PC / Smartphone / Tablet alla pagina dedicata nel sito

WHATSAPP

Al numero 348 77 56 279 – solo testo
(scarica l’informativa)

Documenti necessari

Per accedere alle prestazioni è necessario presentare i seguenti documenti:

Impegnativa del medico di medicina generale

tessera sanitaria o carta regionale dei servizi

Eventuale documentazione diagnostica e clinica precedente

Eventuale documentazione attestante il diritto all’esenzione dal pagamento del ticket

Per i cittadini stranieri è necessario rivolgersi agli uffici ASL di competenza.

Il giorno dell’esame/visita

Il giorno della visita, dell’esame e/o della terapia è necessario presentarsi all’ufficio accettazione 30 minuti prima per espletare le pratiche burocratiche (tra le quali, ove dovuto, il pagamento del ticket).

Come disdire una prenotazione

Per consentire un’ottimale gestione dei tempi di attesa e nel rispetto degli altri pazienti e del personale della struttura, qualora si fosse impossibilitati a presentarsi il giorno dell’appuntamento, si è vivamente pregati di preavvisare:

TELEFONICAMENTE

al numero 0131 866 280

ONLINE

alla pagina dedicata nel sito al seguente link

Consenso informato

In caso di esame che prevede la somministrazione di un mezzo di contrasto, verrà richiesto di sottoscrivere un consenso informato, previo colloquio con il medico specialista radiologo/anestesista.

Consegna dei referti e disponibilità dei risultati

I referti vengono consegnati direttamente all’interessato, dietro presentazione del “modulo di ritiro” del quale vengono in possesso al momento dell’accettazione, o a persona delegata, in tal caso il foglio del ritiro dovrà portare in calce la delega opportunamente firmata. I pazienti vengono invitati a ritirare obbligatoriamente gli esami entro il termine massimo di giorni 30 (legge 407 del 29/02/90), pena la formale comunicazione alla ASL per referto non ritirato.
La data di ritiro dei referti è specificata sulla ricevuta consegnata al momento dell’accettazione. Il termine massimo per la predisposizione dei referti in base alla complessità degli esami è variabile da 1 a 3 giorni lavorativi. Per gli esami ecografici di norma, i referti, vengono consegnati al termine della erogazione degli stessi. In particolari situazioni ed in deroga ai normali tempi di lavorazione, è prevista se concordata la consegna urgente dei referti.

I casi per il ritiro urgente dei referti sono

  • pazienti con sospetto di frattura;
  • pazienti con sospetto di diagnosi che prevede il ricovero urgente.

Accettazione

In ordine di arrivo ci si presenta al desk di accettazione; consegna dei documenti da parte del paziente; accettazione delle prestazioni i: consegna tagliando accettazione recante numero progressivo di chiamata per l’esame e consegna dell’eventuale fattura se e’ stato effettuato il pagamento.