
Novembre: salute donna
Lo Studio Zorini chiude l’iniziativa dei “Mesi della salute 2021”, nata in occasione del 70° anniversario della nascita del Gruppo Villa Esperia con un mese completamente dedicato alla salute femminile.
A novembre, saranno a disposizione di ogni donna la mammografia, completata da tomosintesi, e l’ecografia mammaria a tariffa agevolata per avviare percorsi di prevenzione consapevoli e diagnosticare precocemente l’eventuale insorgenza del tumore al seno.
Tra le patologie oncologiche diagnosticate alle donne, il tumore al seno è il più frequente (30%), seguito dal tumore del colon-retto e dai tumori ginecologici (utero, corpo della cervice, ovaie). La probabilità di sviluppare il tumore al seno è di 1 su 8, ma oggi, grazie alla diagnosi precoce e ad altri aspetti – come terapie sempre più mirate, la sopravvivenza, è all’87%*.
Un corretto stile di vita, associato a controlli periodici, permette di ridurre i fattori di rischio e di affrontare tempestivamente eventuali patologie riscontrate, migliorando la prognosi. Ma quali sono i fattori di rischio di questa malattia?
I principali fattori di rischio del tumore al seno sono:
- l’età;
- l’eccesso ponderale (obesità);
- un’alimentazione scorretta – ossia un eccesso di grassi saturi e di origine animale o l’eccessiva assunzione di alcol, per fare un esempio;
- non avere avuto figli e non aver allattato al seno;
- la predisposizione genetica;
- la familiarità;
- il fumo di sigaretta.
La mammografia, completata da tomosintesi, è ad oggi l’esame più importante in assoluto per la prevenzione e la diagnosi precoce: tutte le donne tra i 45 e i 73 anni dovrebbero effettuarla almeno una volta all’anno e tutte le donne oltre i 35 anni dovrebbero sottoporsi a mammografia unitamente all’ecografia mammaria.
Per prenotare è possibile telefonare al numero 0131 866 280, scrivere su WahtsApp al numero 348 77 56 279, utilizzare la live chat sul sito web oppure visitare la pagina https://www.studiozorini.com/prenotazioni/.
*dati LILT – AIOM ARTUM 2020.